
Recentemente mi è capitato di assaggiare la Falanghina Flora versione 2009. Il colore è giallo paglierino carico tendente al dorato, molto concentrato, segno di un vino già pronto e equilibrato. Olfatto che si apre su note sulfuree, zolfose, per poi aprirsi su delicati toni floreali (ginestra, biancospino) e di frutta matura (pesca gialla, albicocca e melone); sul finire emergono lievi sensazioni mielose e di una gradevole dolcezza. In bocca è corposo, mostra subito i muscoli e una struttura "da rosso"; fresco, sapido, con una morbidezza "grassosa" e una dote alcolica che lo rende un bianco "importante". Persistente nel finale con una buona corrispondenza gusto-olfattiva che credo possa ancora migliorare nel tempo con l'affinamento in bottiglia del vino. Fa solo acciaio.
Confrontando questa annata con le altre precedenti anche andando a ritroso nel tempo (tempo fa in una degustazione in azienda abbiamo assaggiato una fantastica 2002) la cosa che più mi ha colpito è come le caratteristiche di questo vino rimangano stabili nel tempo a sottolineare il potenziale di invecchiamento di questo vitigno troppo spesso bistrattato e considerato un "semplice" vino da pesce.....
Alla prossima...per il piedirosso!!!!!
Alla prossima...per il piedirosso!!!!!
Flora Falanghina Beneventano IGT 2007 - 13,5 %
Azienda Agr. I Pentri
Via Nazionale Sannitica, km 72
Castelvenere (BN)
0824-940644
Nessun commento:
Posta un commento