
Il vino in questione si presenta con una veste giallo paglierino molto vivo con chiari e lucenti riflessi dorati. Netti i profumi fruttati, molto dolci e polposi, su tutti albicocca e pesca gialla, nonchè i rimandi floreali (fiori di arancio e zagara). La matrice minerale tipica delle falanghine di zona, nonchè la freschezza gustativa sono un pò ridotte dal passaggio in legno, che risulta però sapientemente dosato e ben integrato nella struttura del vino. In bocca ha un attacco quasi abboccato in cui prevalgono le note dolci e morbide con netta corrispondenza gusto-olfattiva. Il finale è un pò fiacco e corto, sinceramente viste le premesse mi aspettavo qualcosina in più... Si abbina perfettamente con piatti di terra della tradizione contadina beneventana come lagane e ceci oppure una buona zuppa di funghi porcini.
Falanghina Cesco dell'Eremo igt 2006 (85 /100)
Falanghina 100%
Cantina del Taburno
Via Sala - Foglianise (BN)
info@cantinadeltaburno.it
Falanghina Cesco dell'Eremo igt 2006 (85 /100)
Falanghina 100%
Cantina del Taburno
Via Sala - Foglianise (BN)
info@cantinadeltaburno.it
Nessun commento:
Posta un commento