
Si continua il 17 con la tradizionale Anteprima 2009 Chianti Classico, dove nella solita suggestiva cornice della stazione Leopolda a Firenze si terrà una degustazione in anteprima delle annate 2009, 2008 e della Riserva 2007 con la presenza di oltre 130 produttori.
Poi ci sposteremo a Montepulciano, dove per tre giorni (14 – 15 febbraio per gli operatori e 18 febbraio per la stampa) si ospiterà l'Anteprima del Nobile, organizzata dal Consorzio:in degustazione l'annata 2008, la 2007 e la Riserva 2006. Quest’anno sono 29 le aziende presenti: Avignonesi, Bindella, Boscarelli, Canneto, Carpineto, Casa Vinicola Triacca, Contucci, Croce di Febo, Dei, Fassati, Fattoria del Cerro, Gattavecchi, Godiolo, Icario, I Poderi di Poggialgallo, La Braccesca, La Ciarliana, Le Bèrne, Lodola Nuova, Nottola, Poliziano, Salcheto, Tenimenti Angelini, Tenuta di Gracciano della Seta, Tenuta Il Faggeto, Tenuta Valdipiatta, Terra Antica, Vecchia Cantina, Villa S. Anna.
Infine, dal 20 al 23 febbraio avremo Benvenuto Brunello: nella suggestiva Fortezza di Montalcino, si rinnoverà il consueto appuntamento annuale per la presentazione della nuova annata del Brunello. Organizzato dal Consorzio omonimo, la manifestazione sarà un occasione di grande richiamo per professionisti ed appassionati del prezioso toscano. I prodotti in proposti in degustazione saranno il Rosso di Montalcino 2007, il Brunello di Montalcino 2004 e l'Olio extra vergine d'oliva IGP 2008.

Poi ci sposteremo a Montepulciano, dove per tre giorni (14 – 15 febbraio per gli operatori e 18 febbraio per la stampa) si ospiterà l'Anteprima del Nobile, organizzata dal Consorzio:in degustazione l'annata 2008, la 2007 e la Riserva 2006. Quest’anno sono 29 le aziende presenti: Avignonesi, Bindella, Boscarelli, Canneto, Carpineto, Casa Vinicola Triacca, Contucci, Croce di Febo, Dei, Fassati, Fattoria del Cerro, Gattavecchi, Godiolo, Icario, I Poderi di Poggialgallo, La Braccesca, La Ciarliana, Le Bèrne, Lodola Nuova, Nottola, Poliziano, Salcheto, Tenimenti Angelini, Tenuta di Gracciano della Seta, Tenuta Il Faggeto, Tenuta Valdipiatta, Terra Antica, Vecchia Cantina, Villa S. Anna.
Infine, dal 20 al 23 febbraio avremo Benvenuto Brunello: nella suggestiva Fortezza di Montalcino, si rinnoverà il consueto appuntamento annuale per la presentazione della nuova annata del Brunello. Organizzato dal Consorzio omonimo, la manifestazione sarà un occasione di grande richiamo per professionisti ed appassionati del prezioso toscano. I prodotti in proposti in degustazione saranno il Rosso di Montalcino 2007, il Brunello di Montalcino 2004 e l'Olio extra vergine d'oliva IGP 2008.
Nessun commento:
Posta un commento