
Ci troviamo a Gaiole, precisamente a sud nella frazione di Monti, zona che da sempre regala dei chianti austeri e verticali. I vigneti, tutti su terreni collinari con dolci declivi, di origine calcarea, di medio impasto e con esposizione a sud e sud-est, si trovano ad un’altitudine oscillante fra 300 e 450 metri s.l.m. Questo Chianti Classico rappresenta il vino base dell'azienda e matura per 12 mesi in parte in botti di rovere di Allier e in parte in barrique, per poi passare altri 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Non è filtrato. Si presenta con un bel rubino luminoso. Il naso è tipico da "sangiovese" con un susseguirsi di esplosioni di piccoli frutti di bosco, viola e geranio insieme a note più scure e "terragne" di sottobosco e humus. In bocca ha un ingresso che rimanda ancora alle note fruttate, per poi lasciare spazio a una freschezza gustativa che invita a berne di nuovo e che ben si lega a soffici tannini e spunti minerali. Classico ma efficace abbinamento con una fumante ribollita.
Chianti Classico 2006 (87 /100)
Sangiovese 90%, colorino 10%
Az. agr. Rocca di Montegrossi
Loc. Monti in Chianti - 53010 Gaiole
roccadimontegrossi@chianticlassico.com
Sangiovese 90%, colorino 10%
Az. agr. Rocca di Montegrossi
Loc. Monti in Chianti - 53010 Gaiole
roccadimontegrossi@chianticlassico.com
2 commenti:
Prezzo orientativo?
12-13 euro
Posta un commento